Ci occupiamo della tua sicurezza durante le tue escursioni.
Claudio Bo
Presidente, Responsabile dello sviluppo iOS
Enrico Valle
Responsabile dello sviluppo Android
Giorgio Ghiggini
Responsabile Cartografia
Pietro Ferri
Marketing & Comunicazione, Assistenza Clienti
Claudia Tarabella
Graphic Designer
Filippo Aquinati
Junior Mobile Developer
La prima parte del nostro viaggio è stata dedicata all'aspetto più importante per i nostri prodotti, il formato dei dati. Abbiamo lavorato a fondo studiando l'ambiente Opensource e abbiamo creato un buon formato di dati per il nostro prodotto, molto efficiente e ben compresso per essere trasferito e utilizzato nei sistemi embedded.
Perché reinventare la ruota? La nostra esperienza nell'ambiente Opensource ha evidenziato immediatamente la grande opportunità di creare un'interfaccia utente completamente nuova, rispetto a quanto visto fino ad ora. L'utente era abituato a vedere un'interfaccia vecchia sul suo chart plotter o sul suo navigatore GPS: testi orizzontali, 16 colori, nessuna rotazione dello schermo, pochi stili di caratteri e dimensioni... L'utente oggi ha bisogno di sperimentare la migliore interfaccia cartografica possibile, e noi l'abbiamo accontentato. Personalizzando le librerie Opensource siamo riusciti a far sì che il nome dei fiumi siano allineati con la forma del fiume stesso, a utilizzare 16 milioni di colori, qualsiasi stile e dimensione di carattere, a ruotare lo schermo al contrario mentre ci si sposta e molto altro ancora.
Aqua Map è il primo prodotto che GEC ha immesso sul mercato iTunes nel settembre 2013. Abbiamo iniziato con un semplice visualizzatore di carte nautiche e oggi abbiamo un navigatore GPS mobile completo con tutte le funzioni comuni e avanzate disponibili su qualsiasi chart plotter. "Incredibilmente chiara": questa è stata la prima reazione del mercato. La nostra mappa è davvero chiara, leggibile e intuitiva! Dopo Aqua Map, abbiamo naturalmente evoluto il nostro prodotto per includere anche i dati terrestri, soprattutto per le attività di escursionismo e ciclismo. Abbiamo quindi rilasciato il nostro secondo prodotto, Terra Map. Copertura mondiale, sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, curve altimetriche ogni 10 metri, rifugi, cime, fiumi, laghi, strade, punti di interesse e molto altro ancora.
Perché l'utente dovrebbe acquistare una "scatola chiusa"? Volevamo che l'utente vedesse il prodotto per il quale stava per pagare. Per questo motivo abbiamo deciso di creare un potente Geo Viewer online per entrambi i prodotti Aqua Map e Terra Map.
Il secondo passo è stato quello di dare all'utente uno strumento GRATUITO per pianificare e condividere le proprie attività utilizzando i nostri prodotti. Abbiamo quindi creato la versione Geo Viewer Editor; qui l'utente può "giocare" con tutti i dati GPS, dai marker alla pianificazione dei percorsi e alle tracce GPS (anche quelle provenienti da dispositivi/applicazioni di navigazione di terze parti). Non è facile da spiegare per iscritto, provatelo nella sezione "chart viewer" di questo sito!
GEC è nel cuore della Toscana, a Viareggio, perla del Tirreno, patria dell'industria nautica e punto di riferimento per la nautica in Italia e nel mondo.
GEC
Copyright 2022 © GEC
All rights reserved.
P.IVA 02412390466